La Medicina Cinese riconosce cinque Shen. A questo termine viene dato il significato di Spirito o Soffio o anche Mente ed è considerata l’energia più sottile e più Yang presente nell’essere umano.
È immateriale e invisibile, viene accolta nel Cuore al momento del concepimento e lì rimane fino alla morte.
Gli Shen abitano ognuno in un organo del corpo, e influiscono sulle caratteristiche fondamentali di ogni individuo, sulle sue potenzialità evolutive, sui processi mentali e sulle emozioni.I 5 Shen sono collegati ai 5 Movimenti o Elementi della Medicina Cinese: Legno, Fuoco, Terra, Metallo e Acqua.
Lo Yi (i) è lo Shen della Terra. La sua sede è la Milza.
È lo Shen dell’intelligenza, intesa come capacità di dare forma alle idee, di concretizzarle, definendo una struttura e organizzandosi affinchè possa essere realizzata.
Il pensiero deve avere una logicità: la parola, il discorso logico devono essere sequenziali. Quando una persona inizia a parlare di una cosa e finisce con il parlare di tutt’altra cosa, totalmente diversa dalla precedente, non ha logicità.
In sintesi, è la capacità di strutturare e organizzare il pensiero applicato, lo è anche della memorizzazione, della focalizzazione e della concentrazione. La memoria delle cose che avvengono (governata dal rene), si perde con l’invecchiamento mentre la cosidetta “memoria dello studente” cioè dell’apprendimento, appartiene alla milza.
La capacità di organizzare il pensiero in modo corretto e coerente è una funzione della milza ed è importante oltre che nell’ambito dello studio anche in quello lavorativo, questa capacità è presente in ciascuno di noi fin dalla nascita, può essere sviluppata o repressa a seconda dell’educazione che il bambino riceve. Un bambino che non esprime la sua creatività, sarà un adulto frustrato e, come conseguenza della frustrazione, andrà incontro alla paura, avrà un affollamento di idee che non riuscirà ad esprimere e a realizzare. Questa situazione può portare all’attacco degli shen, il pensiero si ripiega su se stesso, la persona entra in un circolo vizioso e avrà difficoltà ad uscirne.
L’incapacità di concretizzare un’idea, porta a un continuo rimuginamento.
La persona diventerà piena di ossessioni e ripeterà sempre le stesse cose e si concentrerà sempre sulle stesse. In questo modo si danneggia il cuore in quanto, non potendo più rimanere vuoto, si “intaserà” e perderà la sua capacità di distacco e di giusto discernimento.
Comments are closed